I capelli sciolti lungo la schiena, venivano adornarti con i rami dell'edera, le bacche dell'agrifoglio, venivano impuntate tra le ciocche.
Anche le bacche del pungitopo, rappresentanti anch'esse, il periodo Natalizio, venivano adoperate per le acconciature.I vestiti erano rossi e verdi. Nelle cinture si potevano notare, spesso e volentieri, impuntati bottoni a forma di foglie di edera e felce.
Gli uomini si adornavano le camicie e i gilet con rametti di agrifoglio per auspicare fertilità e benessere.
Nei giorni precedenti al Natale, soprattutto nella giornata della vigilia, la corte era in festa; i nobili infatti, raggiungevano il castello, sotto invito del Re, per portare doni preziosi alle maestà.
Pomeriggio e sera i balli e le cene erano di prassi.
![]() |
Photo credits: Pinterest |
Nessun commento:
Posta un commento